Gli ambienti chiusi, sono difficili da pulire a causa degli innumerevoli posti nascosti, in cui possono annidarsi germi e batteri. Sono spazi condivisi con possibilità di contaminazione biologica. Non è prevista una sanificazione di legge, ma è buona norma farla come prevenzione. Nel periodo invernale, è importante, perchè si minimizza il ricircolo dell’aria. Quando si parla di sanificazione, si intende il complesso di operazioni di pulizia e disinfezione e
le apparecchiature utilizzate, dovranno sempre rispondere a requisiti fondamentali in conformità alle norme tecniche emanate dal Comitato Europeo di Standardizzazione (CEN) e ad altre eventuali disposizioni vigenti. I principi attivi maggiormente utilizzati nei prodotti disinfettanti autorizzati a livello nazionale (Presidi Medico Chirurgici) ed Europeo (biocidi) sono l’etanolo, i sali di ammonio quaternario, il perossido d’idrogeno, il sodio ipoclorito e altri principi attivi.